Accoglienza

Rom, il Villaggio Solidale come buona prassi

L’esperienza del Villaggio Solidale, nato come progetto di inclusione sociale e autonomia per famiglie…

Il Presepe 2021 dedicato all’Afghanistan

Visibile, come da tradizione, all’ingresso della sede di via Brambilla, il Presepe di quest’anno…

La storia di Danielle, Kelim e la piccola Luise

Danielle e Kelim sono una coppia camerunense arrivata alla Casa ad agosto 2021, quando…

15 e 16 dicembre, webinar con Work in Progress

Il 15 e 16 dicembre, i promotori di “Work in Progress. Transizioni per la…

Inaugurate le nuove docce della Casa

Mercoledì 24 novembre 2021, in occasione del 19° anniversario della Fondazione, sono state inaugurate…

Profughi afghani – buon compleanno Zamzama

Sabato 20 novembre 2021 Secondo piano di via Brambilla. Fuori il cielo tipico di…

Il 19° anniversario della Casa della Carità

Tutti gli appuntamenti per il 19° anniversario della Casa della Carità La Casa della…

Profughi afghani – nuovi arrivi

Martedì 16 novembre 2021 Un nucleo familiare di 7 persone, composto da mamma, papà…

Ciao Giannico, ci mancherai!

Giannico Ruffin è stato uno storico volontario della Casa. È scomparso il 7 novembre…

Profughi afghani – donne per le donne

Venerdì 29 ottobre 2021 Felice. Al sicuro. Preoccupata per la mia famiglia. Grata. Sono…

Accogliere in pandemia: generato un impatto sociale quasi doppio

La Casa della Carità ha valutato l’impatto sociale dell’ospitalità in pandemia di 13 persone…

Profughi afghani – la visita del Prefetto

Giovedì 21 ottobre 2021 «Certo, a volte sentiamo la mancanza del nostro paese e…

Un incontro per parlare di Afghanistan

Un incontro per parlare dell’Afghanistan, prima e dopo il ritorno dei talebani, con i…

La storia a lieto fine di Rada

Rada è arrivata alla Casa nel bel mezzo della pandemia. Non aveva più nulla….

Profughi afghani – Primo giorno di scuola

Mercoledì 6 ottobre 2021 Quella di mercoledì 6 ottobre è stata una giornata speciale…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
Dona ora