Volontari
La nostra Fondazione conta molto sulle persone che mettono a disposizione gratuitamente il loro tempo per chi è escluso.
Alla Casa della Carità, da sempre, i volontari sono una presenza forte e vitale. Della quale non potremmo fare a meno. Sono oltre 100 i “cittadini responsabili”, come ama definirli don Virginio Colmegna, che si impegnano per la nostra Fondazione. Diventare uno di loro è uno splendido modo per sostenere la Casa della Carità, partecipando attivamente alle sue iniziative e alla sua vita quotidiana.
Una Casa, tante possibilità
La nostra è una struttura molto diversificata e al suo interno le possibilità per dare un contributo sono innumerevoli.
Ci sono volontari al servizio docce e guardaroba e al centro d’ascolto, volontari che insegnano italiano, offrono sostegno scolastico o che fanno manutenzione, volontari che aiutano negli uffici, animano le cene, seguono gli anziani o organizzano momenti di svago per gli ospiti. Alcuni volontari hanno dato un supporto in Biblioteca del Confine o nell’orientamento lavorativo, altri prestano la loro opera in organi di gestione.
Crediamo che ciascuno, in base alle proprie esperienze, possa ritagliarsi uno spazio, un ruolo o una mansione differente. Per questo, a chi decide di impegnarsi proponiamo sempre un colloquio iniziale. Per conoscersi, innanzitutto. Per capire quali possano essere le aspettative e le prospettive di chi vuole collaborare con noi. Ma anche per valutare come e dove mettere le proprie competenze al servizio della comunità.
(dato tratto dal Bilancio di sostenibilità 2021)