RITROVIAMO UNA SPERANZA DI PACE
Una riflessione del nostro presidente don Paolo Selmi sul tema della pace, dopo il…
ISRAELE-PALESTINA: ORA PACE!
La Casa aderisce all’appello “Israele – Palestina: Fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la…
8° CONVEGNO NAZIONALE RETI DELLA CARITÀ
Lunedì 19 giugno si è svolto a Roma l’8° convegno nazionale Reti della carità,…
Ucraina, un anno senza pace
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, vi proponiamo una riflessione di…
La Casa ai Dialoghi di Pace
La Casa della Carità è tra i co-promotori dell’appuntamento milanese dei Dialoghi di Pace…
Il 1° gennaio in marcia per la pace
La Casa della Carità aderisce alla marcia per la Giornata Mondiale della Pace promossa…
La pace non è un’utopia
Una riflessione del nostro presidente don Virginio Colmegna in vista della Giornata mondiale della…
5 novembre: la Casa aderisce alla manifestazione per la pace
La Casa della Carità aderisce a “Europe for peace”, la manifestazione nazionale per la…
Reti della carità, rivedi il 7° convegno nazionale
Si è tenuto mercoledì 26 ottobre 2022 alla Casa della Carità il 7° convegno…
La Casa in collegamento con Kiev per la pace
Domenica 10 luglio, la Casa della Carità, insieme ai profughi ucraini ospitati dallo scorso…
La Casa aderisce al Movimento Europeo di Azione Non violenta
La Casa della Carità aderisce al Movimento Europeo di Azione Non violenta, che per…
Uscire dal sistema di guerra: la pace come metodo. Rivedi l’incontro
Rivedi l’incontro “Uscire dal sistema di guerra: la pace come metodo”, un dialogo tra don…
Ucraina: la Casa accoglie 40 profughi
Il progetto di accoglienza dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina è realizzato…
Pace: bene da custodire, rivedi l’incontro
“Pace: un bene da custodire con cura”. Rivedi il dialogo tra don Virginio Colmegna…
Quaresima 2022, il messaggio di don Virginio
Il messaggio del nostro presidente don Virginio Colmegna per la Quaresima 2022 Siamo ormai…