anziani

Ciao nonna Luisa, ti ricorderemo con affetto

Luisa Ippolito era una delle “nonne” della Casa della Carità. Se n’è andata lo…

Giornata degli anziani: la storia di Emilia

In occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da Papa Francesco…

Doppio appuntamento con CURaMI.Tech

CURaMI.Tech è il progetto dell’associazione Amici Casa della carità per assistere a domicilio persone anziane utilizzando…

Ciao Battistini, innamorato della vita

Antonio Battistini era uno dei “nonni” della Casa della Carità. È mancato lo scorso…

CURaMI.Tech alla Milano Digital Week

CURaMI.Tech, la nuova modalità di relazione con anziani soli promossa da Amici Casa della…

Regaliamoci futuro: la Casa si ripensa

Regaliamoci futuro è il percorso di riprogettazione dell’azione sociale e degli spazi della Casa…

Nel 2019 la Casa ha aiutato 6.808 persone

Il dato è contenuto nel Bilancio di Sostenibilità 2019 della Fondazione, che è stato…

La Biblioteca del Confine a Bookcity Milano 2020

La Biblioteca del Confine partecipa a Bookcity Milano 2020, con un incontro online su…

Escludere gli anziani è un fallimento

Una società che seleziona, scegliendo per esempio di escludere gli anziani, è una società…

RaccontaMi, per gli anziani del Municipio 2

RaccontaMi è una rete di sostegno telefonico basata sulla lettura di storie ai residenti…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
Dona ora