La Casa in collegamento con Kiev per la pace
Domenica 10 luglio, la Casa della Carità, insieme ai profughi ucraini ospitati dallo scorso…
La Casa aderisce al Movimento Europeo di Azione Non violenta
La Casa della Carità aderisce al Movimento Europeo di Azione Non violenta, che per…
La storia di Oksana, tra Ucraina e Italia
Vi raccontiamo la storia di Oksana, una donna ucraina di 45 anni che dal…
Uscire dal sistema di guerra: la pace come metodo. Rivedi l’incontro
Rivedi l’incontro “Uscire dal sistema di guerra: la pace come metodo”, un dialogo tra don…
Accoglienza profughi ucraini: grazie Mediaworld
Grazie a Mediaworld, che ci ha donato gli elettrodomestici necessari a completare gli spazi…
Profughi ucraini: corso di italiano al via
Questa settimana è partito il corso di italiano dedicato ai profughi ucraini ospiti del…
Accoglienza profughi ucraini: grazie IKEA Corsico
Grazie a IKEA Corsico, che ci ha donato tutto il necessario per arredare in…
Tania, da ospite a mediatrice per le donne ucraine
Tania è un’ospite ucraina della Casa della Carità. Non appena ha saputo dell’arrivo dei…
Ucraina: i consigli della Biblioteca del Confine
I consigli di lettura e le segnalazioni di Cecilia Trotto e Alessandro Coerezza della…
Ucraina: la Casa accoglie 40 profughi
Il progetto di accoglienza dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina è realizzato…
Profughi ucraini, un incontro sull’accoglien
Lunedì 28 marzo la Casa della Carità organizza un incontro aperto alle parrocchie del…
Pace: bene da custodire, rivedi l’incontro
“Pace: un bene da custodire con cura”. Rivedi il dialogo tra don Virginio Colmegna…
Quaresima 2022, il messaggio di don Virginio
Il messaggio del nostro presidente don Virginio Colmegna per la Quaresima 2022 Siamo ormai…
Rivivi la fiaccolata per la pace in Ucraina
Mercoledì 2 marzo 2022, la Casa della Carità con la parrocchia di Gesù a…
Ucraina, Ero Straniero: facilitare ricongiungimento familiare
Guerra in Ucraina: la campagna Ero Straniero chiede al governo di intervenire per garantire…