Salute mentale: la storia di Samuel, che alla Casa ha trovato la cura di cui aveva bisogno
Da sempre la Casa accoglie persone con problemi di salute mentale. Ciò che cura…
DAL CARCERE ALLA SOCIETÀ: IL REINSERIMENTO POSSIBILE
La testimonianza di S.A. che da un anno due volte a settimana esce dal…
LINA, CHE VOLEVA UNA CASA TUTTA SUA
Leggi la storia di Lina, una donna senza dimora che, grazie al Progetto Diogene,…
USCIRE DALL’EMERGENZA ABITATIVA: LA STORIA DI ANNA
Anna è stata ospite del Villaggio Solidale della Casa della Carità dove è stata…
CIAO ANGIOLINA, CON TE SE NE VA UN PEZZO DI CUORE DELLA CASA
Angiolina Fornari è stata una colonna portante della Casa della Carità. Con lei nacque…
MINORI STRANIERI SOLI: LA STORIA DI RASHID
Rashid è ospite di Casa Francesco, la struttura della Casa che dal 2015 accoglie…
I QUADERNI DI KAZI
Kazi è arrivato in Italia dal Bangladesh quando aveva 4 anni ed è ospite…
GLI ANZIANI ALLA CASA: LA STORIA DI CLELIA
Clelia è nata e cresciuta nel Quartiere Adriano a Milano e da alcuni anni…
DISABILITÀ, LA STORIA DI IDRISSA
Negli ultimi anni la Casa della Carità ha iniziato ad accogliere molte persone con…
FAIZA E IL SOGNO DEL CALCIO
Faiza è una giovane donna molto intraprendente e ha lasciato il Marocco con un…
Gabriela, Diego e Francesco arrivati dal Perù
Gabriela, Diego e Francesco sono una giovane famiglia che, come tante altre che abbiamo…
Sefir, cuoco della fratellanza
Walid Sefir è lo chef della nostra mensa. Gli abbiamo chiesto che cosa significa…
Salute e cura: la storia di Li
Li alla Casa ha trovato una famiglia amorevole, che si è presa cura di…
Profughi ucraini, una nuova accoglienza
Dal 21 gennaio 2023 la Casa, in collaborazione con Proges Cooperativa Sociale, ha avviato…
Valentyna, una storia di rinascita
Valentyna e la sua famiglia sono ospiti del progetto di accoglienza per profughi ucraini….