Giornata della Cura: la storia di Li
In occasione della prima Giornata nazionale della cura della vita delle persone e del…
Profughi ucraini, una nuova accoglienza
Dal 21 gennaio 2023 la Casa, in collaborazione con Proges Cooperativa Sociale, ha avviato…
Valentyna, una storia di rinascita
Valentyna e la sua famiglia sono ospiti del progetto di accoglienza per profughi ucraini….
Ciao Liliana, ci mancherai!
Nella notte tra l’1 e 2 febbraio è scomparsa Liliana Succi, storica volontaria della…
Chiara Mazzucco e la Biblioteca del Confine
Intervista con Chiara Mazzucco, bibliotecaria della Biblioteca del Confine della Casa della Carità Alla…
Jibo: ieri ospite, oggi operatore
Quando è arrivato in via Brambilla 10 anni fa, Jibo era un ragazzino solo…
La storia a lieto fine di Jane, che è tornata a casa
A Natale si può anzi, si deve raccontare una storia a lieto fine. E…
Dallo sfratto alla casa popolare: la storia di Elizabeth
Elizabeth e la sua famiglia rischiavano di finire in strada. Grazie alla Casa della…
Marisol, dalla caduta alla rinascita
La storia di Marisol, che dopo molte difficoltà, alla Casa sta ritrovando la speranza…
Maisa, che alla Tillanzia ha ritrovato la sua infanzia
Maisa è una delle piccole ospiti della Tillanzia. Qui, grazie a operatrici e volontarie,…
Giornata degli anziani: la storia di Emilia
In occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da Papa Francesco…
Alberto e la Casa, un’amicizia che continua
La storia di Alberto, che ogni mese torna alla Casa con un piccolo dono…
Giornata del Rifugiato: la storia di Elnaz
In occasione della Giornata del Rifugiato, vi raccontiamo la storia di Elnaz, rifugiata afghana,…
La storia di Oksana, tra Ucraina e Italia
Vi raccontiamo la storia di Oksana, una donna ucraina di 45 anni che dal…
Tania, da ospite a mediatrice per le donne ucraine
Tania è un’ospite ucraina della Casa della Carità. Non appena ha saputo dell’arrivo dei…