Accoglienza

GLI ANZIANI ALLA CASA: LA STORIA DI CLELIA

Clelia è nata e cresciuta nel Quartiere Adriano a Milano e da alcuni anni…

CHI SI PRENDE CURA DEGLI ANZIANI ALLA CASA

Due volte alla settimana gli anziani del quartiere Adriano trascorrono la giornata alla Casa…

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022: UNA CASA, NUOVE ENERGIE

È stato pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2022 della Casa della Carità, che racconta…

VISITE OCULISTICHE GRATUITE CON CBM

La Casa della Carità ha partecipato all’iniziativa “Fuori dall’ombra”, promossa da CBM Italia Onlus,…

UN CENTRO DI ASCOLTO SULLA DISABILITÀ

Da gennaio 2023 SON ha attivato il Centro di ascolto “Ti ascolto per condividere”…

DISABILITÀ, LA STORIA DI IDRISSA

Negli ultimi anni la Casa della Carità ha iniziato ad accogliere molte persone con…

CONOSCERSI PER LA GIORNATA DEL RIFUGIATO

Giovedì 22 giugno, una proposta di incontro nell’ambito delle iniziative per la Giornata del…

LE MAMME DELLA CASA

Negli anni, la Casa ha creato nuovi spazi di accoglienza per donne, sia sole…

UNA CASA, TANTE DONNE

Storicamente la Casa ha sempre accolto più uomini che donne. Adesso però la situazione è cambiata…

FAIZA E IL SOGNO DEL CALCIO

Faiza è una giovane donna molto intraprendente e ha lasciato il Marocco con un…

IL DECRETO CUTRO È LEGGE: UNA BRUTTA NOTIZIA

Il Decreto Cutro è diventato legge. Per la campagna Ero Straniero non è una…

NO AL DECRETO CUTRO

Domenica 7 maggio 2023 la Casa partecipa alla manifestazione “Nessuna persona è illegale. No…

Protezione speciale: cos’è, come funziona e cosa cambia con il Decreto Cutro

Insieme a Laura De Carlo, consulente dello Sportello di tutela e consulenza legale della…

25 Aprile: la Casa in corteo

Operatori, volontari e ospiti della Casa parteciperanno al corteo del 25 Aprile a Milano…

Sportello legale: tanti dal Perù

Dalla primavera 2022 allo Sportello legale della Casa hanno iniziato ad arrivare tantissime persone…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora