Biblioteca del Confine: i consigli di luglio 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
PUBBLICATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022 DELLA CASA
9.070 persone aiutate e 474 ospitate, tra cui 83 profughi ucraini e afghani. 5.052…
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022: UNA CASA, NUOVE ENERGIE
È stato pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2022 della Casa della Carità, che racconta…
VISITE OCULISTICHE GRATUITE CON CBM
La Casa della Carità ha partecipato all’iniziativa “Fuori dall’ombra”, promossa da CBM Italia Onlus,…
Biblioteca del Confine: i consigli di giugno 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
UN CANTIERE DI SENSO SULLA DISABILITÀ
Oltre a essere un luogo di vita per persone con disabilità, SON – Speranza…
UN CENTRO DI ASCOLTO SULLA DISABILITÀ
Da gennaio 2023 SON ha attivato il Centro di ascolto “Ti ascolto per condividere”…
DISABILITÀ, LA STORIA DI IDRISSA
Negli ultimi anni la Casa della Carità ha iniziato ad accogliere molte persone con…
Disagio mentale: finite le risorse
I soldi sono finiti. Molti cittadini milanesi con disagio mentale non possono proseguire i…
Invito a teatro dalla Casa della Carità
Giovedì 15 giugno alle 18.30, appuntamento con “Da Zemrude alla bellezza”, spettacolo del laboratorio…
CONOSCERSI PER LA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Giovedì 22 giugno, una proposta di incontro nell’ambito delle iniziative per la Giornata del…
8° CONVEGNO NAZIONALE RETI DELLA CARITÀ
Lunedì 19 giugno si è svolto a Roma l’8° convegno nazionale Reti della carità,…
INVITO A TEATRO
Giovedì 15 Giugno alle 18.30 appuntamento con “Da Zemrude alla bellezza”, spettacolo del laboratorio…
APERILIBRO CON LA SOCIETÀ DI LETTURA
Lunedì 12 giugno alle 18.15 appuntamento alla Casa della Carità con l’evento finale della…
LE PERIFERIE INCLUSIVE A MILANO ARCH WEEK
Dal 5 al 9 giugno l’Associazione SON – Speranza Oltre Noi insieme alla Casa…