About: Valentina

Io Accolgo: cancellare Memorandum con la Libia

L’accordo con la Libia potrebbe essere rinnovato il 2 febbraio senza modifiche. Il governo…

Giorno Memoria: raccogliamo il testimone di Liliana Segre

Per il presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna è sempre più necessario…

Immigrazione: abrogare decreti sicurezza e discutere nuova legge

Sull’immigrazione per la Casa della Carità è urgente promuovere misure concrete, realizzabili e di buon…

Oggi leggo da protagonista con i Wu Ming

Nell’ambito del progetto “Oggi leggo da protagonista”, promosso dalla Biblioteca del Confine, gli alunni…

Rom e Sinti in Italia? Sail pe! È possibile

Superare i campi, promuovendo inclusione e cittadinanza di Rom e Sinti è possibile. Questo il messaggio lanciato dalla Casa della…

La prima Settimana Ecovirtuosa della Casa

Da 4 al 10 luglio, la Casa lancia la sua prima “Settimana Ecovirtuosa”: incontri…

Ero Straniero: la PdL in esame alla Camera

Dopo 18 mesi, la proposta di legge di Ero Straniero, per superare la Bossi-Fini…

Dora, dal campo irregolare alla casa di proprietà

In occasione della Giornata mondiale del popolo Rom, la storia di una donna accolta…

La banda delle 3 emme a Oggi leggo da protagonista

Nell’ambito del progetto “Oggi leggo da protagonista”, promosso dalla Biblioteca del Confine, gli alunni…

Casa della Carità e Casa della cultura camminano insieme

Da lunedì 28 gennaio 2019 parte “Con uno sguardo umano. Fermare la disumanizzazione, fare…

Aboubakar Boris Diop al convegno SOUQ

“Stereotipi, caos e resurrezione. Riflessioni sull’afropessimismo”. Leggi il testo della lectio magistralis tenuta dallo…

Adama Dieng al convegno SOUQ

“Immigrazione forzata come conseguenza delle atrocità o del loro rischio: genocidio, crimini contro l’umanità…

Società di Lettura 2018: il video racconto

Attraverso le voci dei protagonisti, il videoracconto dell’edizione 2018 della Società di Lettura. La…

L’ultimo libro di Manconi alla Biblioteca del Confine

Alla Biblioteca del Confine la presentazione di “Non sono razzista, ma”, ultimo libro di…

Porrajmos, il genocidio di Rom e Sinti

La Casa della Carità sostiene le comunità rom e sinte, affinché il Porrajmos, il…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora