Bilancio di sostenibilità 2021: una Casa in salute
È online il Bilancio di sostenibilità 2021 della Fondazione, che descrive un anno in…
La Casa ricorda Valerio Onida
La Casa della Carità ricorda Valerio Onida, scomparso sabato 14 maggio 2022 La Casa…
La Società di Lettura 2022
Giovedì 28 aprile, nell’ambito della Società di Lettura 2022, si è svolto l’incontro tra…
Società di lettura 2022: i consigli della Biblioteca
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…
Annuario SOUQ 2021: rivivi la presentazione
L’Annuario SOUQ 2021, dal titolo “Fratelli (quasi) tutti”, è stato presentato mercoledì 30 marzo…
Tutu e il dono della riconciliazione
Una riflessione del nostro presidente don Virginio Colmegna all’indomani della scomparsa dell’arcivescovo Desmond Tutu…
Società di Lettura 2021, un’edizione particolare
Dopo che l’edizione 2020 è saltata causa Covid, nel 2021 la Società di lettura…
Biblioteca del Confine: i consigli di maggio 2021
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…
I detenuti sono persone come noi
Da oltre 15 anni, la Casa della Carità lavora con detenute e detenuti, dentro…
SOUQuaderni 22 – Novembre 2020
Salute, salute mentale e carcere al tempo del Covid. E ancora: la cura della…
Un giardino zen per Teresa Pomodoro
Anche la Casa della Carità supporta il progetto del Teatro No’hma, che ha donato…
Campagna Salute Mentale incontra la Regione
Mercoledì 3 marzo, la Campagna Salute Mentale è stata ascoltata dalla III Commissione Sanità…
Società di lettura
La Società di lettura, grazie ai libri, fa conoscere ragazzi e ragazze con storie…
Le ricerche del Centro Studi SOUQ
La Casa della Salute è Casa della Comunità. Strategie di innovazione per il benessere…
Biblioteca del Confine “Carlo Maria Martini” a Milano
Biblioteca del Confine “Carlo Maria Martini” a Milano Alla Casa della Carità c’è una…