Notizie

Il Servizio Civile 2023 alla Casa

Aperto il bando per la selezione di volontari e volontarie del Servizio Civile che…

Biblioteca del Confine: i consigli di gennaio 2023

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…

Povertà infantile: concluso QuBì

Si è concluso lo scorso 31 dicembre QuBì, il programma promosso da Fondazione Cariplo…

La Biblioteca del Confine è aperta!

La Biblioteca del Confine è una vera e propria biblioteca. Si trova al secondo…

A rischio il sistema di welfare

Le 130 organizzazioni della società civile e del Terzo settore “Per un nuovo welfare”,…

Regionali, don Colmegna: la salute al centro

Intervista con il presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna sulle elezioni regionali…

La pace non è un’utopia

Una riflessione del nostro presidente don Virginio Colmegna in vista della Giornata mondiale della…

Le celebrazioni di Natale alla Casa della Carità

Tutti gli appuntamenti con le celebrazioni di Natale alla Casa della Carità Come ogni…

Concluso il progetto “Diversə? Variegatə!”

È arrivato a conclusione il progetto “Diversə? Variegatə!” promosso dalla Casa della Carità, con…

La Casa ricorda Sandro Martini

L’artista Sandro Martini, che ha collaborato diverse volte con la Casa, è scomparso all’età…

Biblioteca del Confine: i consigli di dicembre 2022

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…

Un Presepe che parla di pace

Il tradizionale Presepe della Casa della Carità vuole lanciare un messaggio di pace e…

Concluso il SOUQ Film Festival 2022

Il ritorno del SOUQ Film Festival ha regalato tantissime emozioni. Dopo due anni di…

Biblioteca del Confine: i consigli di novembre 2022

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…

Casa della Carità: 20 anni straordinari

Mercoledì 23 novembre abbiamo celebrato i 20 anni della Casa della Carità insieme ai…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora