Gli Italiani senza cittadinanza scrivono a Draghi
La Casa della Carità aderisce all’appello degli Italiani senza cittadinanza al Presidente del Consiglio…
Il CPR di via Corelli deve essere chiuso
Una rete di realtà della società civile milanese, tra cui la Casa della Carità,…
Una “rivoluzione culturale” per la sanità
Decisioni radicali per un cambio di paradigma: dobbiamo passare dalla sanità alla salute e…
Nel 2019 la Casa ha aiutato 6.808 persone
Il dato è contenuto nel Bilancio di Sostenibilità 2019 della Fondazione, che è stato…
La Casa della Carità aderisce a ResQ
Don Colmegna: «Aderiamo a ResQ – People saving people, perché non possiamo dimenticare le…
Ero Straniero: prosegue la battaglia della dignità
Il fenomeno migratorio è da governare con una legge efficace. Il Parlamento affronti la…
Covid: un’emergenza diversa dalle altre
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Covid: la salute è questione collettiva
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Se si confonde sanatoria con regolarizzazione
La crisi che stiamo vivendo ci impone un salto di qualità: niente sarà più…
Io Accolgo: cancellare Memorandum con la Libia
L’accordo con la Libia potrebbe essere rinnovato il 2 febbraio senza modifiche. Il governo…
Dora, dal campo irregolare alla casa di proprietà
In occasione della Giornata mondiale del popolo Rom, la storia di una donna accolta…
Mariana, dalla baracca alla ristorazione
La storia di inclusione di Mariana, una donna rom accolta dalla Casa della Carità,…