A rischio il sistema di welfare
Le 130 organizzazioni della società civile e del Terzo settore “Per un nuovo welfare”,…
Parliamo di Afghanistan con il fotografo Ugo Panella
Martedì 5 luglio, la Casa della Carità propone l’incontro “Un fotografo di guerra per…
La Casa a Puliamo il Mondo
Una decina di ospiti insieme a operatori e volontari ha partecipato sabato 25 settembre…
La Casa si prende cura di via Brambilla
Ogni mattina due ospiti della Casa della Carità si prendono cura dello spazio davanti…
Disagio psichico: affidare la persona alla comunità
Il malato va supportato con una rete di servizi territoriali e con un’attività di…
SON: una normalità diversa
L’associazione SON – Speranza Oltre Noi presenta il progetto “Abitiamo il futuro” L‘Associazione SON…
Ciao Battistini, innamorato della vita
Antonio Battistini era uno dei “nonni” della Casa della Carità. È mancato lo scorso…
Vaccini: il mercato non prevalga sul diritto alla salute
Ci attende un’impegnativa battaglia culturale per affermare l’idea di salute come stato di completo…
CURaMI.Tech alla Milano Digital Week
CURaMI.Tech, la nuova modalità di relazione con anziani soli promossa da Amici Casa della…
Don Colmegna a “Città libere da contenzione”
Sabato 13 febbraio alle 15.30, il nostro presidente partecipa all’evento online “Città libere da…
Non separiamo i disabili dai “sani”
Le fragilità non si accantonano né vanno affrontate con un modello solo assistenzialistico. La…
Sanità e disagio sociale ai tempi del Covid
Rivedi l’incontro “Territorio e comunità: sanità e disagio sociale ai tempi del Covid”, promosso…
Dalla sanità alla salute: incontro a Cremona
Venerdì 22 gennaio alle 21, il presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna…
La cura della salute non è solo sanità
La cura è un concetto che ha a che fare con la comunità. Perché…
1978-2018: cosa ci ha insegnato Basaglia
Le esperienze della Casa della Carità nella cura della salute mentale, a 40 anni…