Notizie e incontri

Gaza, non restare immuni all’orrore

A 10 mesi dall’inizio della guerra a Gaza, la Casa rilancia gli appelli che…

Il carcere in Italia è una bomba già esplosa

Abbiamo chiesto a Cecilia Trotto, responsabile della Biblioteca del Confine della Casa della Carità…

Essere tutore volontario per i minori stranieri non accompagnati

La Legge Zampa sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati ha introdotto la figura…

I minori stranieri soli di Casa Francesco

Nel 2015 la Casa della Carità ha dato vita a Casa Francesco, dedicata all’accoglienza…

Safi a Casa Francesco non è più solo

Sono sempre più numerosi i minori stranieri non accompagnati che arrivano a Milano. Tra…

I racconti dei primi minori stranieri soli accolti alla Casa

Abbiamo ritrovato alcuni racconti dei primi minori stranieri soli arrivati alla Casa, scritti in occasione…

Pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2023 della Casa

Casa, lavoro, sostegno legale e salute. Cresce la richiesta di aiuto alla Casa della…

Protezione per Olga Karatch e gli altri difensori dei diritti umani

Olga Karatch insieme ad altri attivisti e attiviste per i diritti umani in Bielorussia sono…

Biblioteca del Confine: i consigli di giugno 2024

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

Le conseguenze del nuovo Patto europeo sull’immigrazione

Abbiamo intervistato Emilio De Capitani, già Segretario della Commissione Libertà Civili del Parlamento Europeo,…

La storia di Hassan e le storture della Bossi-Fini

Hassan è una delle tante persone migranti che ha vissuto sulla sua pelle le…

Amleto protagonista della teatroterapia della Casa

“Amleto in testa”, il nuovo spettacolo del laboratorio di teatroterapia della Casa andrà in…

Decreto flussi: i nuovi dati di Ero Straniero

La campagna Ero Straniero ha presentato i dati degli ultimi due anni sugli ingressi…

Psycho-Thriller: un’esplosione di musica e danza per parlare di salute mentale

Mercoledì 12 giugno piazzale Martini a Milano si trasforma nel palcoscenico dell’ultima coreografia de…

Biblioteca del Confine: i consigli di maggio 2024

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora