Notizie e incontri

Case della comunità: non sono contenitori di prestazioni

Una riflessione di don Virginio Colmegna sulle Case della comunità, non contenitori di servizi…

Prima la comunità incontra il ministro Speranza

Giovedì 8 luglio si è svolto l’incontro con il Ministro della Salute Roberto Speranza,…

Disagio psichico: affidare la persona alla comunità

Il malato va supportato con una rete di servizi territoriali e con un’attività di…

Biblioteca del Confine: i consigli di luglio 2021

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…

SON: una normalità diversa

L’associazione SON – Speranza Oltre Noi presenta il progetto “Abitiamo il futuro” L‘Associazione SON…

Rifugiati: un Patto Europeo per diritti e accoglienza

In occasione della Giornata del rifugiato, la campagna Io Accolgo ha consegnato a sindaci…

Giornata rifugiato: i consigli della Biblioteca del Confine

I consigli e le segnalazioni di Alessandro Coerezza della nostra Biblioteca del Confine per…

La Giornata del rifugiato segnata dal Covid

In occasione della Giornata del rifugiato del 20 giugno, con Peppe Monetti, responsabile dello…

18-20 giugno: percorsi d’acqua in Martesana

La Casa della Carità continua il percorso di riflessione sull’acqua, con un fine settimana…

Alla Casa i vaccini per senza dimora e migranti

Lunedì 7 giugno sono stati somministrati i vaccini agli ospiti della Casa della Carità…

Doppio appuntamento con CURaMI.Tech

CURaMI.Tech è il progetto dell’associazione Amici Casa della carità per assistere a domicilio persone anziane utilizzando…

Regolarizzazione: 2°report di Ero Straniero

La campagna Ero Straniero ha pubblicato il suo secondo report sulla regolarizzazione degli stranieri…

Biblioteca del Confine: i consigli di giugno 2021

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Alessandro Coerezza…

Il gelato regala un sorriso ai bimbi di Gaza

Dopo gli scontri delle scorse settimane, la gelateria sociale “Gelato di Gaza” ha regalato…

Immigrazione, agire si può

Immigrazione, agire si può. Le soluzioni ci sono. Occorre ora trovare il coraggio di…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora