Biblioteca del Confine: i consigli di aprile 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
La musica classica torna alla Casa
Giovedì 13 aprile alle 19 la Casa della Carità ospita la musica classica dell’Adami…
Biblioteca del Confine: i consigli di marzo 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
La musica di Jannacci e Gaber per la Casa
Giovedì 6 aprile alle 19.30 il Centro Asteria ospita lo spettacolo-concerto degli Jaga Pirates…
I libri spazio dell’incontro
La Biblioteca del Confine della Casa della Carità, è il luogo in cui, attorno…
Scuola di italiano, scuola di inclusione
Abbiamo seguito una lezione della Scuola di italiano per stranieri promossa dall’Associazione Volontari Casa…
Accanto alle donne dell’Iran
La classe seconda del Liceo “Edith Stein” di Gavirate (VA) ha condiviso con noi un…
Basta morti in mare
La Casa della Carità aderisce all’iniziativa “Basta morti in mare, basta contare le morti…
Ucraina, un anno senza pace
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, vi proponiamo una riflessione di…
Biblioteca del Confine: i consigli di febbraio 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
Sguardi e parole sui migranti
La Casa della Carità in collaborazione con il Centro Asteria propone il percorso formativo…
Sei incontri con la Società di Lettura
Da giovedì 9 febbraio, la Società di Lettura del Liceo Scientifico “Alessandro Volta” propone…
Biblioteca del Confine: i consigli di gennaio 2023
Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati da Cecilia Trotto…
Chiara Mazzucco e la Biblioteca del Confine
Intervista con Chiara Mazzucco, bibliotecaria della Biblioteca del Confine della Casa della Carità Alla…
Povertà infantile: concluso QuBì
Si è concluso lo scorso 31 dicembre QuBì, il programma promosso da Fondazione Cariplo…