Cultura

Don Colmegna e Zagrebelsky scrivono “La Costituzione dei poveri”

Lunedì 13 ottobre alle 10 sarà possibile seguire in diretta streaming la presentazione del…

Vele di pace per la Global Sumud Flotilla

La Casa della Carità ha coperto la sua facciata con lenzuola bianche, segno di…

Ditta Gioco Fiaba torna alla Casa con Gillo

Dal 12 ottobre 2025 fino all’8 febbraio 2026 la Casa ospita la rassegna di…

Fraternità: il vero nome del volontariato

Una riflessione del nostro presidente don Paolo Selmi sul tema del volontariato, a cui…

Al doposcuola il volto giovane del volontariato

Intervista a due giovani che lo scorso anno hanno fatto parte della squadra di…

Cartografie di confine con la scuola Paolo Grassi

Dal 15 al 20 settembre, la Casa ha ospitato studentesse e studenti dei corsi…

A SON un seminario a 10 anni dalla Laudato Si’

Lunedì 29 settembre dalle 16.30, l’auditorium della Fondazione SON ospita un seminario sulla Lettera…

Online il Bilancio di sostenibilità 2024

Sono 9.046 le persone aiutate e 465 quelle ospitate nel 2024. 4.272 donne, uomini…

Semi di cittadinanza: i progetti per i giovani della Biblioteca del Confine

Insieme a Cecilia Trotto scopriamo i progetti della Biblioteca del Confine dedicati ai giovani,…

Oltre la maschera, il coraggio di mettersi in gioco

Studentesse e studenti dell’ITSOS “Albert Steiner” di Milano hanno partecipato al laboratorio di teatro…

“Per carità”, si chiude l’edizione 2025

In conclusione l’edizione 2025 del ciclo di incontri “Per carità. L’incontro con l’altro come…

Le vite degli eremiti in una mostra fotografica

Martedì 17 giugno inaugura alla Casa la mostra fotografica “La via dell’Esychia. Un viaggio…

Alla Casa l’atmosfera dei Pink Floyd

Sabato 17 maggio alle 20.45, la Casa ospita lo spettacolo multimediale Pink Floyd Immersion….

Se Malabrocca incontra Zorro

Intervista con Anna Piletti del Piccolo Teatro sull’incontro con il Malabrocca della Casa in…

Diversità e diritti, una risorsa comune

La Casa della Carità propone il percorso formativo “Diversità e diritti, una risorsa comune”,…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora