Salute: servono rinnovamento e cambiamenti strutturali
Abbiamo costituito “Prima la comunità”, una nuova associazione per chiedere integrazione sociosanitaria, medicina di…
Covid: un’emergenza diversa dalle altre
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Covid: la salute è questione collettiva
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Covid: emergenza e opportunità
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
La scuola, asse centrale di una cultura di partecipazione
La didattica a distanza nella scuola ha evidenziato la fragilità di famiglie non attrezzate,…
Cultura e formazione contro l’azzardo
I numeri sono impressionanti e la pandemia ha acuito i problemi legati al gioco…
La salute riguarda la comunità
Le politiche sanitarie hanno smantellato la medicina di territorio e a farne le spese…
Lockdown: il diario di don Colmegna diventa e-book
“Oltre cinquanta gradini”, il diario tenuto da don Virginio Colmegna dal 13 marzo al…
La crisi non sia terreno fertile per la criminalità
Non fermiamoci alle denunce, ma ricreiamo il tessuto sociale con una solidarietà attenta e…
Regolarizzazione: un primo passo avanti
Ero Straniero: «La regolarizzazione è un primo passo, seppur parziale, verso diritti e legalità….
Se si confonde sanatoria con regolarizzazione
La crisi che stiamo vivendo ci impone un salto di qualità: niente sarà più…
Volontariato: una riflessione di don Colmegna
Il compito del volontariato va ripensato in grande: non è solo protezione civile, beneficenza,…
A Bruzzano Matilde c’era
Matilde Vimercati era la coordinatrice dei volontari dei progetto di accoglienza dei profughi che…
Roma Civil Monitor 1: online la versione italiana
Roma Civil Monitor è il monitoraggio della società civile, per capire come vivono le…
L’emergenza coronavirus per Rom e Sinti
Le misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza coronavirus rischiano di emarginare ancora di…