Notizie e incontri

La Casa sostiene il Referendum sulla cittadinanza

L’8 e 9 giugno 2025, la Casa invita a votare SI al referendum sulla…

Da Gaza a Casa della Carità: dolore e speranza nel viaggio di Tayeb

Fuggita da Gaza con le sue tre bambine, Tayeb è stata accolta alla Casa,…

In cammino per la pace

Sabato 7 giugno, la Casa della Carità e le parrocchie del Decanato di Turro…

Alla Casa lo spettacolo “Novantanovepercento” di bovisateatro

Venerdì 23 maggio, la Casa della Carità ospita lo spettacolo “Novantanovepercento” della compagnia teatrale…

Carcere e lavoro esterno, la voce di una detenuta

Ancora sul caso di Emanuele De Maria e sul lavoro fuori dal carcere, la…

Detenuti e lavoro fuori dal carcere: l’esperienza della Casa

Una riflessione della Casa della Carità sul lavoro fuori dal carcere, a seguito della…

Dialoghi di pace, nel nome di Papa Francesco e Alexander Langer

Domenica 18 maggio alle 16.45 nel Santuario di Santa Maria dei Miracoli e San…

Alla Casa l’atmosfera dei Pink Floyd

Sabato 17 maggio alle 20.45, la Casa ospita lo spettacolo multimediale Pink Floyd Immersion….

Guardaroba, riprende la raccolta di indumenti

Lunedì 12 maggio 2025 riprende la raccolta di vestiti al guardaroba della Casa della…

Biblioteca del Confine: i consigli di lettura di aprile 2025

Ogni mese vi proponiamo i consigli della nostra Biblioteca del Confine, curati dalla bibliotecaria Chiara…

Senza residenza, senza diritti

Diego Mazzocchi e Fiorenzo De Molli raccontano le storie di alcune persone che, non…

La residenza, primo passo per l’inclusione

Nel 2019 è nato ResidenzaMi, che dà la possibilità alle persone senza dimora di…

Residenza e selezione: intervista al prof. Gargiulo

Intervista a Enrico Gargiulo, professore di Sociologia all’Università di Bologna e tra i massimi…

Sostieni la Casa con Iperal per il sociale

Se sei cliente Iperal, dal 23 aprile al 25 maggio puoi sostenere la Casa…

Nel solco di Francesco: per una Chiesa delle Beatitudini, dei poveri e della pace

Leggi il ricordo di Papa Francesco scritto dal nostro presidente onorario don Virginio Colmegna…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora