18-20 giugno: percorsi d’acqua in Martesana
La Casa della Carità continua il percorso di riflessione sull’acqua, con un fine settimana…
Doppio appuntamento con CURaMI.Tech
CURaMI.Tech è il progetto dell’associazione Amici Casa della carità per assistere a domicilio persone anziane utilizzando…
Dalla cittadella del carcere alla città
Due incontri sul carcere proposti dal Centro Studi SOUQ della Casa della Carità, all’interno…
Politiche per la casa e diritto alla salute
Un webinar per analizzare il legame tra le politiche di accesso alla casa e…
Mistica dagli occhi aperti
Lunedì 12 aprile si è svolto l’incontro con la teologa Antonietta Potente. Lunedì 12…
“O i brevetti, o la vita!”
Anche il nostro presidente don Virginio Colmegna aderisce all’iniziativa che chiede di “liberare” i…
SALUTE. Bene condiviso e diritto per tutti
Giovedì 25 marzo, don Virginio Colmegna partecipa all’incontro online “SALUTE. Bene condiviso e diritto…
Verso un capitalismo della sorveglianza?
Venerdì 26 marzo alle 17.30, un nuovo incontro del ciclo “Con uno sguardo umano”,…
La Giornata regionale contro le mafie
Venerdì 19 marzo alle 9.30, il nostro presidente don Virginio Colmegna parteciperà all’evento online…
CURaMI.Tech alla Milano Digital Week
CURaMI.Tech, la nuova modalità di relazione con anziani soli promossa da Amici Casa della…
Il Vaticano II nella Chiesa di oggi
Sarà dedicato al tema dell’attualità del Concilio Vaticano II nella Chiesa di oggi il…
Due iniziative per parlare di immigrazione
La campagna Ero Straniero protagonista di due eventi sull’immigrazione, che si svolgeranno online il…
Colmegna, Rossini, Boeri: dialogo su volontariato e povertà
Il nostro presidente don Virginio Colmegna partecipa all’iniziativa promossa dal CSV di Bergamo insieme…
In ricordo di Luca Rossi
L’iniziativa “Dallo scarto alla cura” è stata organizzata dall’Associazione Luca Rossi per il 35°…
Don Colmegna a “Città libere da contenzione”
Sabato 13 febbraio alle 15.30, il nostro presidente partecipa all’evento online “Città libere da…