Case della comunità, proviamoci in Lombardia
Rivedi l’incontro online “Case della comunità, proviamoci in Lombardia”, promosso dall’Associazione Prima la comunità….
Sanità e disagio sociale ai tempi del Covid
Rivedi l’incontro “Territorio e comunità: sanità e disagio sociale ai tempi del Covid”, promosso…
Oltre SanPa l’esperienza del CeAS
A partire dalla docu-serie “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano”, una riflessione dei…
Dalla sanità alla salute: incontro a Cremona
Venerdì 22 gennaio alle 21, il presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna…
Salute, un richiamo programmatico
Dall’incontro “Salute al nuovo anno”, promosso dall’associazione “Prima la comunità” la richiesta di una…
Christmas-sieme con i Baldanzosi
Il video natalizio realizzato da I Baldanzosi, il gruppo di danza formato da utenti…
Una “rivoluzione culturale” per la sanità
Decisioni radicali per un cambio di paradigma: dobbiamo passare dalla sanità alla salute e…
Presepe 2020: covid, umanità e cura
Realizzata all’ingresso della sede di via Brambilla, il Presepe 2020 vuole ricordare quanti hanno…
Nel 2019 la Casa ha aiutato 6.808 persone
Il dato è contenuto nel Bilancio di Sostenibilità 2019 della Fondazione, che è stato…
Escludere gli anziani è un fallimento
Una società che seleziona, scegliendo per esempio di escludere gli anziani, è una società…
RaccontaMi, per gli anziani del Municipio 2
RaccontaMi è una rete di sostegno telefonico basata sulla lettura di storie ai residenti…
Covid: la salute è questione collettiva
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
Covid: emergenza e opportunità
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…
La salute riguarda la comunità
Le politiche sanitarie hanno smantellato la medicina di territorio e a farne le spese…
La cura della salute non è solo sanità
La cura è un concetto che ha a che fare con la comunità. Perché…