Contrasto al Covid: è nata StradUSCA
StradUsca è l’Unità Speciale di Continuità Assistenziale per persone gravemente emarginate, promossa da Casa…
Il CPR di via Corelli deve essere chiuso
Una rete di realtà della società civile milanese, tra cui la Casa della Carità,…
Oltre SanPa l’esperienza del CeAS
A partire dalla docu-serie “SanPa: luci e tenebre di San Patrignano”, una riflessione dei…
Il Servizio Civile 2021 alla Casa
Aperto il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile, che possono operare…
Regaliamoci futuro: la Casa si ripensa
Regaliamoci futuro è il percorso di riprogettazione dell’azione sociale e degli spazi della Casa…
Che cosa ci ha lasciato il 2020?
L’anno che è stato e quello che sarà. Ne abbiamo parlato in un’intervista con…
Christmas-sieme con i Baldanzosi
Il video natalizio realizzato da I Baldanzosi, il gruppo di danza formato da utenti…
Gli orari dei servizi diurni durante le feste
Pausa dal 23 dicembre al 10 gennaio. Il guardaroba chiude solo 24 e 31…
Presepe 2020: covid, umanità e cura
Realizzata all’ingresso della sede di via Brambilla, il Presepe 2020 vuole ricordare quanti hanno…
Nel 2019 la Casa ha aiutato 6.808 persone
Il dato è contenuto nel Bilancio di Sostenibilità 2019 della Fondazione, che è stato…
La Casa è maggiorenne: dialogo con don Colmegna
Un’intervista con il nostro presidente don Virginio Colmegna, per tracciare un bilancio di questi…
La Casa della Carità aderisce a ResQ
Don Colmegna: «Aderiamo a ResQ – People saving people, perché non possiamo dimenticare le…
Pubblicato l’Annuario SOUQ 2020
L’Annuario SOUQ 2020, dal titolo “Democrazia e territori”, raccoglie gli articoli editi dal Centro…
RaccontaMi, per gli anziani del Municipio 2
RaccontaMi è una rete di sostegno telefonico basata sulla lettura di storie ai residenti…
Covid: un’emergenza diversa dalle altre
Per la rubrica “Vivere il presente, immaginando il futuro” con cui stiamo riflettendo sulla…