Notizie e incontri

Acqua che distrugge, acqua che dà gioia

GLI OSPITI RACCONTANO COSA RAPPRESENTA L’ACQUA PER LORO: GIOCARE A CALCIO SOTTO LA PIOGGIA…

Acqua: i consigli della Biblioteca del Confine

Cecilia Trotto e Alessandro Coerezza della Biblioteca del Confine della Casa della Carità ci…

Acqua. Tre capitoli sulla mercificazione della Vita

Un testo di Emilio Molinari che anticipa il numero di aprile di SouQuaderni, la…

La Giornata regionale contro le mafie

Venerdì 19 marzo alle 9.30, il nostro presidente don Virginio Colmegna parteciperà all’evento online…

Silvia Landra alla guida di AC Lombardia

La responsabile dell’Area Formazione della Casa, Silvia Landra, è appena stata eletta alla guida…

CURaMI.Tech alla Milano Digital Week

CURaMI.Tech, la nuova modalità di relazione con anziani soli promossa da Amici Casa della…

Il Vaticano II nella Chiesa di oggi

Sarà dedicato al tema dell’attualità del Concilio Vaticano II nella Chiesa di oggi il…

Il viaggio di Francesco in Iraq visto dalla Siria

Riportiamo uno stralcio dell’intervista de L’Osservatore Romano a padre Jacques Mourad a proposito della…

Solidarietà a don Giacomo Panizza

Nei giorni scorsi i lavoratori e le lavoratrici di Comunità Progetto Sud di don…

La povertà invoca sempre la giustizia

I rapporti statistici descrivono una realtà sempre più drammatica. Nessun welfare sarà realmente efficace…

L’8 marzo del centro antiviolenza “Mai da Sole”

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, proponiamo una riflessione delle operatrici del…

La regolarizzazione rischia il fallimento

Dalla campagna Ero Straniero, alcune proposte per “salvare” la regolarizzazione: una misura necessaria, superando…

Campagna Salute Mentale incontra la Regione

Mercoledì 3 marzo, la Campagna Salute Mentale è stata ascoltata dalla III Commissione Sanità…

Due iniziative per parlare di immigrazione

La campagna Ero Straniero protagonista di due eventi sull’immigrazione, che si svolgeranno online il…

La storia di Andrej ospite delle docce

La storia di Andrej ospite delle docce I servizi docce e guardaroba sono tra…

SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora