Incontri

“Per carità”, si chiude l’edizione 2025

In conclusione l’edizione 2025 del ciclo di incontri “Per carità. L’incontro con l’altro come atto politico”, promosso dalla Casa della Carità con Castelvecchi editore.

La Casa della Carità e Castelvecchi editore promuovono l’edizione 2025 di “Per carità. L’incontro con l’altro come atto politico”, un ciclo di incontri sulla “carità” oggi, nelle sue diverse declinazioni, cominciato nel 2024.

“Per carità!” – Il programma 2025

20 gennaio 2025
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi
– fondatori dell’associazione “Linea d’ombra”
in dialogo con Daniela Padoan

Rivedi l’incontro

Guarda le immagini da Trieste

10 febbraio 2024
Nadia Fusini – scrittrice, autrice di “Creature in bilico”
in dialogo con Niccolò Nisivoccia

Rivedi l’incontro

23 giugno 2025
Antonella Lumini
– eremita, fondatrice dell’Associazione Pustinia-Italia e autrice di “L’eterno nel tempo”
in dialogo con don Paolo Selmi

L’incontro sarà arricchito dalla mostra fotografica “La via dell’Esychia. Un viaggio tra gli eremiti in Italia”, di Eliana Gagliardoni.


SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora