SOUQ Film Festival – Storie di diritti persone e ambiente torna all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano dal 24 al 26 ottobre. Ingresso gratuito
Dal 24 al 26 ottobre torna, per la sua 12ª edizione, SOUQ Film Festival – Storie di diritti, persone e ambiente, il concorso cinematografico internazionale promosso dalla Casa della Carità, che si svolgerà nella Sala Rubino dell’Anteo Palazzo del Cinema, per tre giorni di proiezioni, incontri e dibattiti, tutti a ingresso gratuito.
30 le pellicole in gara provenienti da 16 Paesi del mondo, suddivise nelle categorie fiction, documentario e animazione, che si contenderanno i premi della giuria tecnica, del pubblico e della giuria giovani.
A questi di affiancheranno proiezioni speciali e film fuori concorso. Come il documentario in anteprima milanese “Cutting Through Rocks”, di Sara Khaki e Mohammadreza Eyni, che aprirà il festival venerdì 24 ottobre alle 19.30.
Il SOUQ Film Festival è dedicato ai temi di cui si occupa quotidianamente il lavoro sociale della Fondazione milanese – immigrazione, difesa dei diritti umani, condizione delle persone detenute, salute mentale – che sono affrontati da registe e registi in modo originale e coinvolgente. Oltre a queste tematiche, peculiarità del Festival è quella di dare spazio alla contemporaneità; così dalle ultime edizioni il concorso ha inevitabilmente iniziato ad affrontare anche la tematica ambientale, per raccontare la crisi climatica che il mondo sta attraversando.
La novità del 2025 è l’apertura alla tematica dell’identità di genere.