Incontri

Museo della Scienza e Casa insieme per parlare di cambiamenti climatici

Domenica 30 novembre, alcuni ospiti della Casa saranno protagonisti di un laboratorio sui cambiamenti climatici al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Un laboratorio teatrale per immaginare il mondo in cui vorremmo abitare.

Lo propongono Casa della Carità e Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano per domenica 30 novembre alle 15.30 (ingresso dalle ore 15, da via Olona 6/b). L’ingresso è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria, cliccando qui.

L’iniziativa, adatta ad adulti e ragazzi dagli 11 anni in su, fa parte del progetto europeo “Come Together”, che si propone di fare formazione sul tema dei cambiamenti climatici, arrivando a persone che non hanno altre occasioni di accesso a informazioni su questa tematica, trovando quindi modalità innovative di educazione e coinvolgimento.

Con questo obiettivo, il Museo della Scienza e della Tecnologia ha lavorato con il laboratorio di teatroterapia della Casa: «Abbiamo fatto un percorso laboratoriale condiviso durato un paio di mesi e, sperimentando con il gruppo, abbiamo costruito un percorso per una condivisione un po’ differente dell’argomento. Quindi i nostri ospiti del laboratorio saranno co-conduttori, saranno degli acceleratori di stimoli, per provare a dare vita a un confronto, a un dialogo rispetto al cambiamento climatico», spiega Alberto Pluda, coordinatore del laboratorio di teatroterapia della Casa della Carità.


SOSTIENI LA CASA DELLA CARITÀ

La Casa della Carità è una vera famiglia per bambini, anziani, donne e uomini di ogni età, Paese e religione.

Dona speranza, cura, un aiuto concreto alle persone seguite dalla Fondazione.

Dona ora
WordPress Double Opt-in by Forge12
Dona ora