Lunedì 29 settembre dalle 16.30, l’auditorium della Fondazione SON ospita un seminario sulla Lettera enciclica di Papa Francesco “Laudato si'” a 10 anni dalla sua pubblicazione
A 10 anni dalla pubblicazione della “Laudato si'”, la Fondazione SON – Speranza Oltre Noi e l’Associazione Laudato si’ – Un’alleanza per il clima, la terra e la giustizia sociale organizzano un seminario sulla Lettera enciclica di Papa Francesco, dedicata alla “cura della casa comune”.
Il seminario si terrà lunedì 29 settembre dalle 16.30 alle 19.30, nell’auditorium della Fondazione SON in via Trasimeno 53 a Milano.
10 anni da Laudato Si’ – Apertura incontro
- 16:30 – Accoglienza partecipanti
- 16:45 – Visita al “Giardino in movimento”, a cura di Simona Ratti giardiniera professionista
- 17:30 – Intervento di benvenuto don Virginio Colmegna presidente Fondazione SON
- 17:40 – Ricordo di Emilio Molinari, Mario Agostinelli presidente Associazione Laudato si’
- 17:50 – Giardino in movimento: esempio di inclusione e biodiversità, Cristina Sampietro area cultura Fondazione SON
Programma interventi
INTRODUCE E MODERA
- Marco Cavedon, Associazione Laudato Si’
- 18:00 – Tra scienza e religione: l’ecologia integrale della Laudato si’, Mario Agostinelli presidente Associazione
Laudato Si’ - 18:15 – Papa Francesco: una visione del diritto internazionale e delle sue istituzioni, Daniela Padoan scrittrice, presidente Associazione Libertà e Giustizia
- 18:30 – Nei rifiuti le ragioni delle disuguaglianze, Guido Viale sociologo e saggista
- 18:45 – Sulle lotte contro la guerra e per la pace, Elio Pagani Associazione Abbasso la guerra ODV
- 19:00 – Francesco rilegge Francesco: il compito della traduzione, don Sergio Massironi docente di teologia e
responsabile della ricerca internazionale “Fare teologia dalle periferie esistenziali” - 19:20 – CONCLUSIONI, don Virginio Colmegna presidente Fondazione SON