Ai propri ospiti e alle persone accolte dal Centro d’Ascolto, la Casa della Carità offre consulenza giuridica gratuita.
La Casa della Carità offre consulenza giuridica gratuita attraverso uno sportello di tutela e consulenza legale, che si trova presso la sede di via Brambilla e che opera anche attraverso il progetto “FareCentro”, realizzato in collaborazione con l’istituto Beata Vergine Addolorata (iBVA) di Milano.
Consulenza legale: per chi e per cosa
Lo sportello legale si rivolge sia agli ospiti della Casa della Carità che alle persone accolte dal centro d’ascolto ed è uno strumento per affermare i diritti di cittadinanza delle persone più fragili, i cui bisogni sono molteplici:
- consulenze relative al proprio status giuridico (pratiche per l’ottenimento e il rinnovo del permesso di soggiorno, domanda di asilo, richieste di cittadinanza, sanatoria, ricongiungimenti familiari…)
- sostegno per la domanda di casa popolare
- ricorsi
- aiuto nel dialogo con le Questure e la pubblica amministrazione
- supporto nelle cause legali e a donne vittime di maltrattamenti
Orari di apertura
Lo Sportello legale riceve dal lunedì al venerdì, escluso il giovedì, su appuntamento.
Dove siamo
Casa della Carità
Via F. Brambilla, 8 – 2018 – Milano
Contatti
Chiama il numero 3401264360 per prenotare un appuntamento con lo Sportello legale.

Sportello di tutela legale: come opera
In molti casi le persone che si rivolgono alla Casa della Carità faticano a comprendere quali siano i loro veri bisogni. Per questo, il sostegno giuridico si trasforma spesso in una presa in carico globale della persona, per la soluzione di altri problemi rimasti in un primo momento inespressi.
Per questo, lo sportello di tutela e consulenza legale coopera con:
- servizi territoriali del Comune di Milano e dei comuni dell’area metropolitana
- ospedali
- sindacati
- rete delle carceri milanesi
Per seguire le problematiche che richiedono un iter giudiziario più complesso, si avvale della collaborazione di diversi avvocati.
Con l’aumento della digitalizzazione, la Casa della Carità offre alle persone in difficoltà che si rivolgono allo Sportello di tutela e consulenza legale anche un supporto per l’attivazione dell’identità digitale e per l’utilizzo delle piattaforme di prenotazione dei servizi pubblici, aiutandole nell’utilizzo di questi strumenti.
Scopri di più
Per prenotare un appuntamento con lo Sportello legale, chiama il numero 3401264360.