Le docce sono un servizio di accoglienza minima che la Casa della Carità offre alle persone senza dimora.
Una doccia calda e un vestito pulito sono importantissimi per chi non ha una casa. La possibilità di lavarsi e cambiarsi garantisce, infatti, dignità. Per questo, da sempre, la Casa della Carità offre alle persone in difficoltà che non sono sue ospiti uno spazio docce, insieme a un servizio guardaroba.
Il servizio è gestito da un gruppo di operatori e volontari, che cercano di offrire agli ospiti un’accoglienza calda e, per quanto possibile, un’aria di casa, instaurando relazioni durature. In questo modo, e grazie a iniziative come “Arredare l’attesa“, si possono seguire le persone anche oltre i loro bisogni primari, per esempio avviandoli a percorsi di alfabetizzazione, corsi di formazione e inserimento lavorativo.
Dall’accesso alle docce può anche scaturire un progetto di accoglienza alla Casa della Carità.
Orari di apertura
Il servizio docce è aperto nelle mattine di lunedì, martedì e giovedì, su appuntamento.
Contatti
Chiama il numero 3401264360 per prenotare un appuntamento.
Dove siamo
Casa della Carità
Via F. Brambilla, 8 – 2018 – Milano
A chi si rivolgono le docce
Vi accedono persone senza dimora, che vivono sulla strada o in strutture dismesse, senza servizi igienici o elettricità. Ci sono italiani e stranieri di diverse nazionalità, donne e uomini di diverse fasce d’età e anche famiglie con bambini.
I nostri servizi
Alle persone che frequentano le docce, sono offerti:
- un kit igiene (shampoo e bagnoschiuma, rasoio, asciugamani)
- un cambio di biancheria intima
Inoltre, alla Casa della Carità possono riposare in uno spazio protetto e accogliente, dove bere una bevanda calda e fare merenda. Possono inoltre usufruire del Centro d’ascolto, dell’ambulatorio medico e psichiatrico e dello sportello di tutela legale, per il riconoscimento dei loro diritti di cittadinanza.
“A casa mia non posso fare la doccia.
Sadekh, ospite del servizio Docce e Guardaroba
Qui ho la possibilità di lavarmi.
È un luogo che apre il cuore”
Arredare l’attesa
Nel 2018, volontari e operatori del servizio hanno iniziato a proporre agli ospiti delle docce alcune piccole attività: dal torneo di calcio balilla al cineforum, dalla fotografia alla terapeutica artistica fino al teatro. L’obiettivo era far passare loro il tempo in attesa del proprio turno e ricreare un clima di casa, anche per chi una casa non ce l’ha.
“Arredare l’attesa”, questo il nome dell’iniziativa, è oggi un’attività strutturata che comprende la terapeutica artistica dei Laboratori MigrArte, il cineforum, l’analisi di opere d’arte. Attraverso queste iniziative, le persone senza dimora si aprono più volentieri, ci raccontano la loro storia, riescono a far emergere i loro bisogni più profondi e spesso inespressi, permettendoci così di aiutarli al meglio.

Scopri di più
Per prendere un appuntamento al servizio docce, chiama il 3401264360