Leggi l’informativa sulla privacy, ai sensi del Art. 13 Regolamento UE 679/2016


Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito GDPR), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarla che i dati personali da lei forniti verranno trattati nel rispetto della normativa privacy sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.

Titolare del trattamento

Il Titolare del Trattamento dei dati personali da lei forniti è Fondazione Casa della Carità “A. Abriani”, con sede legale in Milano, V. Francesco Brambilla n. 10

La responsabile della Protezione dei dati (D.P.O.) è Laura De Carlo, domiciliata presso la Fondazione Casa della Carità A. Abriani, contattabile al seguente indirizzo mail dpo@casadellacarita.org

Finalità del trattamento
I suoi dati personali saranno trattati per la seguente finalità:
1) iscrizione alla newsletter
2) invio di aggiornamenti sulle attività della Fondazione in formato cartaceo ed elettronico
3) contatto telefonico

Conferimento dati e base giuridica del trattamento

Il conferimento dei dati è obbligatorio, l’eventuale rifiuto comporta la mancata iscrizione alla newsletter.
I dati personali saranno trattati in forza della seguente base giuridica:

  • consenso dell’interessato

Categoria di dati

Per il raggiungimento delle finalità saranno trattati i seguenti tipi di dati:

  • dati comuni (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo postale)

Soggetti autorizzati al trattamento

I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni il cui intervento nel trattamento sia necessario in base a obblighi di carattere contrattuale, fiscale o normativo. I suoi dati, inoltre, potranno essere elaborati da dipendenti o collaboratori della nostra organizzazione nominati quali incaricati del trattamento.

I dati personali non saranno oggetto di diffusione e non saranno trasferiti al di fuori dall’Unione Europea.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera dei soggetti incaricati. I dati personali potranno essere trattati con l’ausilio di strumenti elettronici e cartacei.

Il trattamento oggetto della presente informativa non contempla un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione degli utenti.

Conservazione dei dati

I dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario alla erogazione del servizio, sino a richiesta di cancellazione da parte dell’interessato. Le modalità di disicrizione al servizio sono disponibili in calce a ciascuna newsletter inviata.

Diritti dell’interessato

Le assicuriamo in qualsiasi momento l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR e in particolare:

a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

In aggiunta ai diritti sopra elencati, avrà sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (www.garanteprivacy.it).

È possibile in qualsiasi momento revocare il consenso nonché esercitare i suoi diritti inviandoci un’e-mail al seguente indirizzo e-mail: dpo@casadellacarita.org

[Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash]