La Casa della carità attua il progetto Scegliere insieme la strada di casa in partnership con altri soggetti del privato sociale e in convenzione con il Comune di Milano. Il progetto realizza servizi alla domiciliarità nel Municipio 2. La Casa della carità porta avanti interventi di aiuto famigliare e custodia sociale.
Gli operatori monitorano le condizioni di vita degli abitanti delle case popolari, in particolare di coloro a rischio di esclusione sociale offrendo momenti di socialità, orientamento e accompagnamento ai servizi, assistenza per disbrigo di pratiche e acquisto di beni di prima necessità.
Il progetto mira anche a consolidare le reti sociali attorno alla persona in condizione di bisogno, a partire da quella famigliare e sperimenta la condivisione di alcuni servizi come ad esempio la cosiddetta badante di condominio.
Venerdì 13 dicembre ore 20.45. Prenotazione obbligatoria
Ad alcuni giorni dalla manifestazione di Milano a sostegno di Liliana Segre, una riflessione della Casa della carità
Anche la Casa è accanto a loro, per contrastare ogni giorno la "cultura dello scarto"
Lunedì 9 dicembre alle 18 in Casa della carità, tavola rotonda e presentazione del libro "Il mio Martini segreto"