6 dicembre 2013
La povertà e i diritti negati saranno al centro del convegno promosso da Libera per il 10 dicembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. Alla facoltà di scienze politiche dell’Università degli studi di Milano, sarà presente anche il presidente della Fondazione Casa della carità, don Virginio Colmegna, che proporrà una riflessione sul rapporto tra diritti e solidarietà.
La conferenza, la cui organizzazione ha visto impegnato anche il Coordinamento scuole milanesi, si articolerà in due fasi. La prima si aprirà alle 8.45 e, oltre all’intervento di don Virginio, prevede quelli di Carlo Smuraglia (Presidente Anpi), Raffaele Mantegazza (Università Bicocca), Giuseppe De Marzo (Responsabile Campagna nazionale Miseria Ladra) e la proiezione di due video-interviste prodotte dagli studenti dei licei Virgilio e Severi.
La seconda fase inizierà alle 11.00 e si svilupperà introno a quattro laboratori dedicati al fenomeno dei working poor: Le condizioni del lavoro precario e dei cassintegrati; a uguaglianza e disuguaglianza sociale nell'esperienza scolastica; ai progetti Action aid in Calabria e, infine, all'esperienza della Casa della carità e del Social Market.
Povertà e diritti umani
La crescente povertà in Italia è in linea
con la nostra Costituzione?
10 dicembre 2013
8.45–13.00
Università degli studi di Milano
Facoltà di Scienze Politiche, Aula 6
via Conservatorio, 7 - Milano
Un dialogo a più voci, intorno al libro "Un gesuita a Scampia" di padre Fabrizio Valletti
Nell'ambito del servizio di custodia sociale del Municipio 2, un incontro con il dott. Giovanni Ghidini
Secondo incontro della rassegna "Al passo di Gesù" di Azione Cattolica Ambrosiana e Decanato di Zara
Volentieri segnaliamo questa iniziativa promossa dalla cooperativa sociale New Ideas of Welfare