In tempi di crisi dei modelli neoliberisti di sviluppo economico, crisi che tocca molto da vicino le persone accolte e ospitate dalla Casa, il Centro Studi SOUQ della Casa della carità organizza un dibattito sul futuro dell’economia solidale, sul suo ruolo nella culturale socio-economica, ma soprattutto sull’impatto che può avere nella pratica quotidiana di chi, come la Casa della carità, si occupa di welfare sociale e ha tra i suoi obiettivi una società più giusta e più equa.
L’incontro si terrà domenica 2 dicembre, dalle ore 18:30 alle ore 21:00 in via Brambilla 10, presso la Biblioteca del Confine, nell'ambito delle "Domeniche di pensiero e amicizia".
Saranno da guida nella riflessione Leonardo Becchetti, docente di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, e Pia Saraceno, presidente di Ref-E e docente di Economia dell'energia e gestione dei beni ambientali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Al termine dell'incontro è prevista una cena frugale. Si prega di dare conferma di partecipazione scrivendo a: eventi@casadellacarita.org
Venerdì 13 dicembre ore 20.45. Prenotazione obbligatoria
Lunedì 9 dicembre alle 18 in Casa della carità, tavola rotonda e presentazione del libro "Il mio Martini segreto"
Appuntamento all'Anteo Palazzo del Cinema. INGRESSO GRATUITO.
Sabato 23 novembre appuntamento con il laboratorio di Black Soul Ethical Design