25 febbraio 2016
Due moduli residenziali intervallati da un incontro di verifica, durante i quali provare a vivere un’esperienza attiva di partecipazione
socio-politica a partire dagli stimoli di un luogo significativo per la vita della
città: la Casa della carità.
È questo il cuore del percorso di formazione "La politica: una questione di fede", promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Milano, che si svolgerà presso l'auditorium della nostra Fondazione in tre momenti: dal 3 al 5 marzo, il 21 aprile e dal 5 al 7 maggio.
L'iniziativa è dedicata in particolare ai giovani che abbiamo voglia di mettere a confronto la propria esperienza di fede con la passione per la politica. Gli incontri saranno condotti da padre Giacomo Costa, gesuita, direttore di Aggiornamenti Sociali e presidente della Fondazione Culturale San Fedele; Silvia Landra, psichiatra, direttrice per le strategie culturali della Casa della carità e presidente dell’Azione Cattolica Ambrosiana, e don Walter Magnoni responsabile del servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Milano.
Per informazioni e iscrizioni: [email protected]
dal 3 marzo
Auditorium "Teresa Pomodoro"
Casa della carità
via F. Brambilla, 10
Milano
Lunedì 25 febbraio alla Casa della carità, incontro dedicato alle disuguaglianze
Mercoledì 20 febbraio alla Camera, evento di chiusura della campagna Welcoming Europe
Concerto del giovane pianista Emanuele Misuraca, tra i protagonisti della serie tv "La Compagnia del Cigno"
Venerdì 15 gennaio a Cologno Monzese, promosso dalla Cooperativa NIW