La Casa della carità ospita uomini e donne in difficoltà in forma gratuita, vale a dire non sostenuti da convenzioni con le istituzioni, ma completamente finanziati dai contributi di enti privati e dalle donazioni dei cittadini. Questa modalità consente di affrontare in modo più flessibile ed efficace la complessità dei problemi degli ospiti.
Le persone sono seguite con progetti personalizzati di accompagnamento all’autonomia di due equipe: la prima è formata da operatori che lavorano a stretto contatto con gli ospiti; la seconda è composta da medici, psichiatri, assistenti sociali ed esperti di orientamento al lavoro.
Sabato 19 gennaio dalle 9 alle 18, i volontari del guardaroba vi aspettano in via Brambilla
Una riflessione del nostro presidente nel dibattito nato dall'intenzione di alcuni sindaci di sospendere parti del decreto sicurezza
Inaccettabile lasciare in balia delle onde le persone salvate dalle due ONG, cui non viene concesso un porto sicuro
Il messaggio di don Colmegna per il 25 dicembre e il calendario delle iniziative fino al 6 gennaio 2019. LEGGI L'OMELIA DELLA NOTTE DI NATALE