Da un lato, infatti, studia e approfondisce quello che avviene nella Casa e, dall'altro, fa alla città e a chi la governa proposte di coesione sociale.
L'Accademia, è nata insieme alla fondazione stessa e oggi, grazie all'impegno di tutte le realtà, private e pubbliche, che la sostengono, organizza convegni, seminari e attività rivolti sia agli operatori del settore che all'intera cittadinanza.
Particolare attenzione è dedicata alla formazione e all'attività di ricerca.
In questo secondo ambito l'Accademia si concentra sulle tematiche con cui la Casa ha a che fare quotidianamente. Inoltre, mantiene uno stretto rapporto con le università milanesi, attivando anche dei tirocini.
Ecco tutti i premiati dell''8ª edizione del concorso che si è appena concluso all'Anteo Palazzo del Cinema
Appuntamento all'Anteo Palazzo del Cinema. INGRESSO GRATUITO.
Alla Camera del Lavoro di Milano, una giornata promossa dal nostro Centro Studi SOUQ
Dai promotori della campagna per una nuova norma sull'immigrazione, un contributo molto concreto alla legge di bilancio