9 marzo 2011
È partito dalla Casa della carità, con Patch Adams, il Milano clown festival 2011. Mercoledì 9 marzo abbiamo ospitato, nel nostro auditorium, l'apertura ufficiale della popolare kermesse internazionale dedicata al teatro di strada e organizzata dalla Scuola di arti circensi e teatrali di Milano.
Alle 11 si è svolto lo spettacolo "La gioia come magia" per i bambini delle scuole del quartiere. Alle 11.45, alla presenza dell'assessore alla cultura del comune di Milano, Massimiliano Finazzer Flory, si è tenuta la presentazione della VI edizione del Milano clown festival, rassegna che ha offerto oltre 100 spettacoli gratuiti nei giorni di Carnevale, dal 10 al 12 marzo.
Alle 12, l'intervento di Patch Adams, il famoso medico-clown statunitense, inventore della clownterapia, che ha dialogato con i nostri ospiti e ha raccontato la sua storia e il suo modo di operare.
Alle 14, poi, lo stesso Patch Adams (sopra, nella foto di Simona Boccedi) ha dato il via al Milano clown festival, animando il caratteristico bus del Pic-Pronto intervento clown, che ha "invaso pacificamente abitazioni, negozi e automobili" di via Padova con musicisti, attori, clown e artisti di strada.
Venerdì 13 dicembre ore 20.45. Prenotazione obbligatoria
Ad alcuni giorni dalla manifestazione di Milano a sostegno di Liliana Segre, una riflessione della Casa della carità
Anche la Casa è accanto a loro, per contrastare ogni giorno la "cultura dello scarto"
Lunedì 9 dicembre alle 18 in Casa della carità, tavola rotonda e presentazione del libro "Il mio Martini segreto"