7 settembre 2015
La tre giorni, che si svolge da oggi fino a mercoledì 9
settembre, è introdotta da Fiorenzo De Molli della Casa della carità e si apre con la
presentazione, a cura della ricercatrice Elisa Veronelli, delle “Condizioni
lavorative delle donne in Europa: il caso italiano”, a cui segue l’intervento del responsabile del Dipartimento Politiche sociali della Camera del
Lavoro di Milano, Corrado Mandreoli.
Insieme a lui, si discute degli effetti
della crisi economica sull’occupazione, analizzando i settori strategici su cui
puntare nel futuro per promuovere l’inserimento lavorativo delle donne.
Nel
pomeriggio, si prosegue con la visita Centro per la Mediazione al Lavoro (Celav),
dove saranno presentati i progetti messi in campo dal Comune di Milano per
l’inserimento lavorativo delle donne svantaggiate.
La giornata di martedì è dedicata, in particolare, al tema
dell’inserimento ed inclusione lavorativa delle donne rom, con interventi degli
esperti della Casa della carità Fiorenzo De Molli, Donatella De Vito e Bianca
Rizzo.
I partecipanti alla visita di
studio si recano poi al “Centro di Formazione Fleming” del Comune di
Milano, che si occupa di formazione di soggetti disoccupati e inoccupati,
con particolare attenzione alle fasce socialmente deboli, dove interviene anche l’assessore al Lavoro del
Comune di Milano Cristina Tajani.
Nella terza giornata, sono presentati alcuni casi di
formazione al lavoro (on the job education), come il progetto che ha coinvolto
la nostra Fondazione in collaborazione con Paredes Italia, azienda che si
occupa di strumenti per l’igiene professionale.
Intervengono Demo Collu, Bianca Sivieri e Bianca Rizzo dell’area lavoro della Casa della carità. Sono inoltre presenti due donne che hanno partecipato con successo al programma, e che raccontano la loro esperienza.
Nel pomeriggio, si conclude con la visita al “Welcome Centre” di Milano, un centro diurno per la formazione
professionale delle donne migranti.
Fondazione Casa della carità "Angelo Abriani" - via Francesco Brambilla 10 - 20128 Milano - C.F. 97316770151 - Credits