9 settembre 2013
Ha trascorso gli ultimi anni di vita del Cardinale insieme a lui e su questa profonda esperienza ha scritto un libro uscito da poco per le edizioni San Paolo e intitolato “Carlo Maria Martini – Il silenzio della Parola”. È don Damiano Modena, segretario personale di Martini dal settembre 2009 fino alla sua scomparsa nell'agosto del 2012, che lunedì 16 settembre sarà ospite della Casa.
A partire dalle ore 18, il sacerdote dialogherà con il presidente della Casa don Virginio Colmegna, con i suoi ospiti, volontari e operatori in un incontro aperto al pubblico.
L'incontro, organizzato insieme all'associazione Amici Casa della carità a poche settimane dal primo anniversario della scomparsa del Cardinale che decise di creare la Casa della carità, sarà un'occasione per ricordarne la figura, ma soprattutto per riflettere sul suo pensiero e sulla sua eredità spirituale.
“Te la senti di accompagnarmi fino alla morte?”, aveva detto. “Se ritiene che io sia la persona giusta sì, Padre, anche oltre”. Damiano Modena
Partendo dall’istante in cui il cuore del Cardinal Martini cessa di battere, in una sorta di viaggio a ritroso don Damiano Modena, il suo segretario personale, racconta la lunga storia di “amicizia-lotta” di Martini con il Parkinson. Nonostante la perdita della voce, nonostante non riesca più a camminare, Martini non rinuncia a dispensare parole di coraggio e di speranza a tutti coloro che lo vanno a trovare. Un libro straordinario, che ci fa scoprire l’ultimo, inedito volto di Martini: uomo di Dio sino in fondo, sino alla fine. Il volume contiene anche il racconto in presa diretta degli ultimi incontri con Benedetto XVI e in esclusiva il documento inedito consegnato da Martini al Pontefice sui mali della Chiesa.
Introduzione di Ferruccio De Bortoli.
Presentazione di Antonio Sciortino.
Ecco tutti i premiati dell''8ª edizione del concorso che si è appena concluso all'Anteo Palazzo del Cinema
Appuntamento all'Anteo Palazzo del Cinema. INGRESSO GRATUITO.
Alla Camera del Lavoro di Milano, una giornata promossa dal nostro Centro Studi SOUQ
Dai promotori della campagna per una nuova norma sull'immigrazione, un contributo molto concreto alla legge di bilancio